Le visure catastali sono documenti ufficiali che forniscono informazioni dettagliate sui beni immobili registrati presso il Catasto, un ente pubblico che si occupa di tenere traccia delle proprietà immobiliari in un determinato territorio. Queste visure sono essenziali per ottenere informazioni precise e affidabili su un immobile, come ad esempio la sua ubicazione, dimensioni, proprietario e […]
Read MoreVisura camerale in inglese
Presso la Camera di Commercio di competenza territoriale è possibile disporre di alcuni documenti redatti in lingua inglese, e in grado di facilitare lo svolgimento delle operazioni amministrative all’estero. Uno dei documenti in questione è certamente rappresentato dalla visura camerale in inglese, o Company Registration Report, contenente tutte le informazioni che sono già presenti sulla […]
Read More Company Registration Report, QR code, visura camerale in inglese, visureRendita catastale e rendita dominicale
La rendita catastale è il valore attribuito dal catasto alla capacità di generare reddito da affitto di una determinata unità immobiliare. Ma da che cosa è composto? E quali sono le differenze con la rendita dominicale? Rendita catastale Come già anticipato, la rendita catastale è il valore attribuito dal catasto alla capacità di un’unità immobiliare […]
Read More attività agricola, capitale fondiario, Irpef per scaglioni, reddito di mercato, rendita catastale, rendita dominicale, tariffa dominicale, terreno non edificabile, unità immobiliareNotifiche del fisco, presto possibili anche via PEC
Con provvedimento firmato il 3 marzo 2017 dal direttore dell’Agenzia delle Entrate, Rossella Orlandi, è stato stabilito che i contribuenti che lo preferiscono potranno compilare e trasmettere in Agenzia uno specifico modello con cui comunicano il proprio indirizzo di posta elettronica certificata per la notifica degli avvisi e degli altri atti delle Entrate che per […]
Read More agenzia delle entrate, contribuenti, pec, posta elettronica certificataQuanto tempo vengono conservati i dati in CRIF?
Tutti i dati relativi ai prestiti e ai finanziamenti concessi da un istituto di credito vengono registrati all’interno del sistema di informazioni creditizie di CRIF. Da qui, vengono automaticamente cancellati, senza bisogno di richieste specifiche, trascorso il periodo di tempo previsto all’interno dal codice deontologico della centrale rischi. Ma quali sono questi termini temporali? Considerato […]
Read More cancellazione dati, crif, finanziamentiCome si richiede l’estratto di mappa catastale
L’estratto di mappa catastale può essere richiesto presso gli uffici provinciali dell’Agenzia delle Entrate, presso lo Sportello Amico attivo negli uffici postali, tramite il servizio Certitel Catasto, con i servizi online dell’Agenzia e con i servizi degli intermediari che, per vostro conto e interesse, possono reperire tali documenti. In ogni caso, la richiesta dovrà essere […]
Read More agenzia delle entrate, certitel catasto, contribuente, estratto di mappa catastalePerché viene richiesto il certificato di esistenza in vita?
Il certificato di esistenza in vita è un documento che serve ad attestare che il soggetto cui il certificato si riferisce sia in vita alla data di rilascio dello stesso documento. La sua consegna avverrà pertanto nei confronti del diritto interessato, dietro una semplice richiesta che può essere effettata allo sportello dell’ufficio Anagrafe del Comune […]
Read More anagrafe, autocertificazione, certificato di esistenza in vita, comune di residenza, pensione, pubblica amministrazioneCertificato di godimento dei diritti civili: perchè viene richiesto?
Il certificato di godimento dei diritti civili è un particolare documento che attesta che nei cinque anni precedenti la richiesta a carico del soggetto richiedente non sono stati emessi dei provvedimenti e non sono in corso dei procedimenti di interdizione, di inabilitazione o di fallimento. Considerata tale debita premessa, è facile comprendere quali potrebbero essere […]
Read More albi professionali, cancelleria contenzioso civile del tribunale, certificato di godimento dei diritti civili, concorsi pubblici, dati anagrafici, fallimento, inabilitazione, interdizione, pubblico impiego, tribunaleCertificato di stato libero: a cosa serve e quale è la sua validità?
Il certificato di stato libero è un particolare certificato, rilasciato dall’anagrafe del proprio Comune, che serve ad attestare l’assenza del vincolo di matrimonio. Richiedibile da chiunque ne abbia interesse (pertanto, anche non dal diretto interessato, purché in possesso dei requisiti richiesti), può essere ottenuto in tempi rapidi per consentire il disbrigo di differenti tipologie di […]
Read More anagrafe, autocertificazione, certificato di stato libero, marca da bollo, vincolo di matrimonioCome si chiede il cambio di residenza?
Attraverso i servizi erogati dal nostro portale è possibile ottenere, in breve tempo e a condizioni di convenienza, un certificato di residenza. Ma come si chiede il cambio di residenza nell’ipotesi in cui ci si debba trasferire per motivi personali o di lavoro? Il cittadino con maggiore età, o un componente maggiorenne del nucleo familiare […]
Read More anagrafe, cambio di residenza, certificato di residenza, comune, iscrizione anagrafica, ufficiale anagrafe