La visura ipotecaria per immobile è un documento che serve a sapere a chi appartiene un determinato immobile (sia esso un fabbricato o un terreno) e se su di esso vi sono delle ipoteche o sono state iniziate delle azioni esecutive da parte di soggetti creditori.
Visura ipotecaria per immobile
Contrariamente alla visura ipotecaria per nominativo, che ci permette di capire quali sono gli immobili intestati a un soggetto, e quali i gravami su di essi, la visura ipotecaria per immobile ci serve per sapere quali sono le condizioni di un determinato immobile: chi è l’effettivo proprietario, e quali sono gli eventuali pesi che gravano sullo stesso bene.
Nel documento che verrà prodotto troveranno spazio tutte le iscrizioni e le trascrizioni, a favore o contro, che hanno riguardato quello specifico immobile. Sarà quindi possibile , ad esempio, sapere in che modo il soggetto ha ottenuto quel bene (tramite donazione, compravendita, successione), se vi sono stati pignoramenti, se vi sono ipoteche, e così via.
Dove richiedere la visura ipotecaria per immobile
La visura ipotecaria per immobile si ottiene richiedendola alle Conservatorie dei Registri Immobiliari. In alternativa, è possibile ottenere il documento ricorrendo a uno dei soggetti intermediari, abilitati al prelievo di tale attestato.
Tempi e costi per la richiesta della visura ipotecaria per immobile
I tempi di rilascio della visura ipotecaria per immobile sono praticamente nulli, essendo il documento – tranne casi di specifica rilevanza – prodotto in tempo reale. I costi sono relativi al pagamento delle tasse relative all’atto o all’ispezione (dipendono dalle singole Conservatorie, ma si aggirano intorno a pochi euro).
Il documento che ti serve, senza file e senza attese!
Puoi evitare spostamenti e perdite di tempo richiedendo qui il documento di cui hai bisogno in modo facile e veloce.