Certificato di vigenza
Il certificato di vigenza è un documento che attesta se nei confronti di una specifica azienda vi siano – o meno – in corso delle procedure concorsuali o di liquidazione.
Cosa è il certificato di vigenza
Rilasciato dalla Camera di Commercio, il certificato di vigenza attesta e certifica che l’azienda non sia soggetta a procedure concorsuali di alcun genere, come:
– Liquidazione amministrativa coatta
– Ammissione in concordato
– Amministrazione straordinaria
Che dati contiene il certificato di vigenza
Il certificato di vigenza contiene tutte le informazioni fondamentali dell’azienda: la data di costituzione, la sede, la partita IVA e tutti i dati utili per la sua univoca individuazione.
In aggiunta a ciò, sono contenute eventuali informazioni sulle procedure liquidatorie o
concorsuali nelle quali è coinvolta.
Perché è utile il certificato di vigenza
Il certificato di vigenza è generalmente richiesto come elemento fondamentale per poter partecipare a gare di appalto, o per presentare domanda di rimborso tributario. Ancora, nei rapporti con gli istituti di credito è elemento utile per poter ottenere la concessione di mutui e finanziamenti.
Tempi di evasione della richiesta
Le richieste di ottenimento del certificato di vigenza vengono generalmente evase entro poche ore dalla richiesta.
Il documento che ti serve, senza file e senza attese!
Puoi evitare spostamenti e perdite di tempo richiedendo qui il documento di cui hai bisogno in modo facile e veloce.