Attraverso i servizi erogati dal nostro portale è possibile ottenere, in breve tempo e a condizioni di convenienza, un certificato di residenza. Ma come si chiede il cambio di residenza nell’ipotesi in cui ci si debba trasferire per motivi personali o di lavoro?
Il cittadino con maggiore età, o un componente maggiorenne del nucleo familiare anagrafico (nell’ipotesi in cui il trasferimento riguardi l’intero nucleo familiare e non un solo soggetto) può presentare una specifica richiesta con la quale domanda di attestare la variazione della residenza. L’istanza deve essere presentata entro 20 giorni dal trasferimento nella nuova abitazione, consegnando la stessa presso l’ufficio anagrafico competente, inviandola via posta, via fax o via e-mail.
Grazie alle recenti norme in materia di semplificazione amministrativa, infatti, non è più necessario che il cittadino si presenti in prima persona presso l’ufficio del comune. Potrà infatti, alternativamente, presentare una comunicazione scritta mediante posta, eventualmente anche elettronica: in quest’ultimo caso, tuttavia, bisognerà sottoscrivere la dichiarazione con firma digitale, essere identificati dal sistema informatico comunale mediante utilizzo della carta di identità elettronica o mediante utilizzo della Carta Nazionale dei Servizi, e inviare quindi la dichiarazione dalla casella di posta elettronica certificata del dichiarante e inviare per posta elettronica (non certificata) copia della dichiarazione con firma autografa e del documento d’identità del dichiarante.
Si tenga inoltre conto che se il cittadino o l’intero suo nucleo familiare si trasferisce in un’abitazione che risulti già essere residenza di altra persona o di altro nucleo familiare, la dichiarazione con la quale si richiede il cambio di residenza deve essere sottoscritta anche da tale persona o da un componente maggiorenne di tale nucleo familiare.
Una volta giunta presso l’ufficiale dell’anagrafe, entro i due giorni successivi al ricevimento della domanda, si darà seguito all’aggiornamento delle dichiarazioni anagrafiche relative al trasferimento della residenza, con conseguente iscrizione e variazione della residenza del dichiarante. Gli effetti giuridici delle iscrizioni anagrafiche decorreranno dalla data della dichiarazione.