Il certificato di attribuzione del Codice Fiscale è il documento con cui il Comune / Agenzia delle Entrate assegna il Codice Fiscale a un soggetto.
Certificato attribuzione Codice Fiscale neonati
Il codice fiscale è attribuito dai Comuni ai neonati al momento della prima iscrizione del bambino/a nei registri dell’Anagrafe della popolazione residente.
Certificato attribuzione Codice Fiscale stranieri
L’attribuzione del codice fiscale ai cittadini stranieri viene effettuata dagli sportelli unici per l’immigrazione attraverso il sistema telematico di collegamento con l’Anagrafe tributaria.
Certificato attribuzione Codice Fiscale residenti all’estero
I cittadini che risiedono all’estero, e che hanno necessità del codice fiscale, possono richiederne l’attribuzione attraverso la rappresentanza diplomatico – consolare italiana nel Paese di residenza.
Richiesta certificato attribuzione Codice Fiscale
Se per un qualsiasi motivo il cittadino è sprovvisto di codice fiscale, può richiedere tale documento a un qualsiasi ufficio dell’Agenzia delle Entrate mediante modello AA4/8. Nella richiesta dovranno essere indicate le generalità anagrafiche e il domicilio fiscale (al quale sarà recapitata la tessera, con indicazione del codice fiscale attribuito).
Richiesta copia certificato attribuzione Codice Fiscale
Se invece il cittadino necessitasse di una semplice copia del certificato di attribuzione del Codice Fiscale, potrà domandarlo agli stessi uffici dell’Agenzia delle Entrate presentando un documento di identità valido, e apposita richiesta.
Il documento che ti serve, senza file e senza attese!
Puoi evitare spostamenti e perdite di tempo richiedendo qui il documento di cui hai bisogno in modo facile e veloce.